“I viaggi che portano alle scoperte maggiori non sono quelli in cui si vedono mondi nuovi ma quelli in cui rivediamo mondi conosciuti con occhi diversi
(M.P.)”
Psicologa Neuropsicologa a Cremona
Psicologa Neuropsicologa
+20 anni di esperienza clinica
Mi chiamo Cinzia Ranieri, sono una psicologa e neuropsicologa clinica con oltre 20 anni di esperienza clinica e sociale.
Da anni il mio lavoro è rivolto a giovani adulti, adulti, anziani e alle loro famiglie, attraverso consulenze e sostegno psicologico per il superamento di momenti difficili. Il mio supporto aiuterà a conoscerti, ad acquisire fiducia e a trovare gli strumenti e le risorse più adeguate al cambiamento e al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Come neuropsicologa clinica, effettuo valutazioni cognitive e implemento programmi riabilitativi e di recupero di stimolazione e potenziamento cognitivi.
Il mio obiettivo è sempre quello di focalizzare l'attenzione sulle trasformazioni che continuamente ci colpiscono nelle varie fasi della vita a livello fisico, emotivo, affettivo, relazionale, cognitivo e comportamentale.
Il percorso psicologico, in presenza o online, in ambiente sicuro e privato, porta sempre ad un miglioramento del proprio stato.
Ascolto, libertà di espressione, privacy, accoglienza, rispetto e assenza di giudizio è quello che offro nello spazio e nel tempo che dedico alle persone.
Con queste premesse, è più semplice esplorare i nostri comportamenti, comprenderli e raggiungere uno stato di benessere.
Mi piace partire da questa citazione “Fate il primo passo con fiducia. Non è necessario vedere l’intera scala. È sufficiente salire l’intero gradino (M.L.K.)” che ci riporta alla iniziale difficoltà di prendere la decisione di farsi aiutare ma che diventa, una volta superata, la strada verso l’apertura, il cambiamento e il miglioramento.
La persona al centro, con il suo passato, le sue esperienze, il suo attuale, le sue fragilità, complessità che spesso sono difficili da affrontare e da accettare ma che non dobbiamo immaginare non possano trovare una risposta e una risoluzione al problema.
La paura di non essere all’altezza, la vergogna per i nostri problemi e le nostre emozioni, il confronto con lo psicologo “una persona sconosciuta”, sono tutti fattori che spesso ci impediscono di iniziare un percorso psicologico.
Tuttavia, dobbiamo sradicare il pregiudizio secondo cui “nessuno può capire il nostro dolore”, prendiamoci cura della nostra mente come compito quotidiano e facciamo in modo che lo psicologo faccia sempre meno paura.La psicologia offre supporto per superare le difficoltà presenti. Spesso non ci si riconosce più, si perde stima nelle proprie capacità, si è sfiduciati rispetto al futuro. Con l’aiuto dello psicologo si può alleviare il dolore e trovare soluzioni verso il cambiamento.
La neuropsicologia valuta e aiuta le persone trattando vari tipi di disturbi del sistema nervoso, studiandone i processi cognitivi e comportamentali e occupandosi delle alterazioni di funzioni specifiche connesse a lesioni o disfunzioni di particolari aree cerebrali: deficit del linguaggio, della percezione, della memoria, dell’attenzione, della programmazione motoria, della consapevolezza, funzioni esecutive e regolazione emotiva e comportamentale, della cognizione sociale. Il neuropsicologo valuta e riabilita.
Ricevo in studio, online e a domicilio a Cremona, Piacenza e province. Massima flessibilità per i giorni di ricevimento, a seconda delle proprie esigenze.
Via della Cooperazione, 5, 26100 Cremona CR
347 10 68 994
Mi sono trovata molto bene, a mio agio e ora ho risolto il mio disagio, la ringrazio davvero molto
La dottoressa Ranieri è stata molto disponibile e competente. In seguito a valutazione neuropsicologica, durante la quale mi ha messa molto a mio agio, mi ha spiegato nel dettaglio l’esito e i passi successivi. Mi ha aiutata a trovare una soluzione al mio problema. La ringrazio e la consiglio
Il primo contatto può avvenire tramite mail, telefonata o WhatsApp. In ogni caso la privacy è tutelata in ogni sua forma.
© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.